Nuove modalità di trasmissione del certificato energetico a Roma
Necessiti del Certificato Energetico o di informazioni? Click su: RICHIEDI APE 
Nuove modalità di acquisizione degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) a partire dal 10 Giugno 2016.
A partire dal 10 del mese di Giugno 2016, la Regione Lazio, in attesa del termine dell’implementazione di un sistema informativo per la certificazione energetica degli edifici che consentirà ai soggetti abilitati di compilare, caricare e trasmettere gli APE, ha comunicato che la nuova modalità di trasmissione e deposito della Certificazione Energetica per Roma e Provincia, nonchè per le restanti province del Lazio (Viterbo, Rieti, Frosinone e Latina), dovrà avvenire esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata PEC da parte del Professionista certificatore abilitato: saranno abolite, pertanto, le precedenti modalità di deposito cartaceo dei certificati all’ufficio dell’Ente preposto (posta raccomandata, consegna a mano o anche mail). Tali ultime modalità di trasmissione, le quali rimarranno momentaneamente operative fino al 30 Giugno, saranno pertanto non più valide dall’ 1 Luglio 2016, e gli attestati inviati tramite tali procedure non saranno presi in carico dalla Regione.
Il professionista dovrà allegare alla PEC i seguenti documenti:
1) l’attestato di prestazione energetica con firma digitale;
2) lo stesso attestato in formato XML ;
3) l’autodichiarazione ai sensi del D.P.R. 445/2000, con la quale il professionista attesti il possesso dei requisiti di legge per la redazione degli attestati.
N.b. Le presenti informazioni sono fornite in maniera ufficiosa, e non ufficiale: per qualsiasi conferma delle stesse, si rimanda a verificare il comunicato ufficiale della Regione Lazio.
La redazione
Necessiti del Certificato Energetico o di informazioni? Click su: RICHIEDI APE
Lo Studio Servizi Contatti
|